Wacom Compagnia di San Paolo Fondazione CRT Regione Piemonte Lenovo Computer Graphics World befores & afters Animation World Network VFX Voice Skyup Academy School of Visual Arts Annecy Festival SuperFile
26th International VFX Computer Graphics Conference 12-17 Oct. 2025 (Torino, Italy)
BIGLIETTI   ON‑DEMAND   DONAZIONE

View Conference 2025


  • Programma
  • Speaker
  • Assistere
    • Registrarsi/Biglietti
    • Contatti
    • Sponsor & Espositori
  • Conferenza
    • Informazioni & Risorse
    • Press Area
    • Recruitment
    • View Award
    • Sponsor
    • Partner
  • Blog
  • Cerca  
    

VIEW Conference

è lieta di annunciare la conferenza stampa della presentazione la 20a edizione di VIEW Conference e di VIEWFest
4 October 2019, h.10:00
Circolo dei Lettori, Via Bogino, 9, 10123 Torino

David Vickery

Direttore creativo ILM

Advertise Here Lenovo Animation World Network Computer Graphics World Befores & Afters Dylan Sisson VRBN VFX Voice School of Visual Arts SuperFile

Talks

Jurassic World: Rebirth

Jurassic World: Rebirth

David Vickery è stato assunto nel 2015 dalla filiale londinese di Industrial Light & Magic (ILM), in veste di Supervisore agli Effetti Visivi. In aggiunta a questo compito, ha inizialmente anche svolto un ruolo di supervisione creativa sui progetti dell'azienda, mentre il Direttore Creativo dello studio, Ben Morris, era impegnato con “Star Wars: Gli ultimi Jedi” in veste di Supervisore di Produzione agli Effetti Visivi. Vickery ha collaborato col produttore Colin Trevorrow e con il regista J.A. Bayona per “Jurassic World: Il regno distrutto” (2018) in cui è stato Supervisore Generale di Produzione agli Effetti Visivi.

Prima di entrare a ILM David ha lavorato come Supervisore di Produzione agli Effetti Visivi (VFX) nel film “Mission: Impossible- Rogue Nation”, uscito in sala il 31 luglio 2015. E' anche noto per il suo lavoro come Supervisore VFX su film quali “Sherlock Holmes”, “Harry Potter e I Doni della Morte, parte 1 e 2”, “Fast & Furious 6” e “Jupiter-Il destino dell'universo”. Ha ottenuto una nomination agli Oscar e un premio BAFTA nel 2012 per gli effetti speciali visivi di “Harry Potter e I doni della Morte, parte 2”, oltre a numerose candidature e riconoscimenti da parte della Visual Effects Society (VES).

Vickery è entrato a ILM dopo aver trascorso I precedenti 13 anni lavorando per l'azienda londinese di effetti visivi Double Negative, dove ha iniziato come CG Artist e Lead 3D artist, per poi diventare CG Supervisor su film quali “Harry Potter e l'ordine della Fenice”, “The Bourne Ultimatum-Il ritorno dello sciacallo”, “Cloverfield” e “Il Cavaliere Oscuro”.

Avendo stabilito solidi legami con la comunità dei professionisti VFX di Londra, Vickery è stato co-presidente del Comitato VES britannico ed è tuttora membro dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) e della British Academy of Film and Television (BAFTA). Dopo aver conseguito una laurea in Design Industriale alla De Monfort University (Leicester) Vickery ha poi ottenuto un Master avanzato in Digital Moving Image presso la London Metropolitan University.

  • Associazione Culturale
  • VIEW Conference
  • ©2025 All Rights Reserved
  • Internships
  • About
  • Privacy Policy
  • Corso Marconi 38
  • 10125 Torino, ITA
  • C.F.97602440014